A cura di Gastone Nencini, Country Manager Trend Micro Italia
Ricerca Trend Micro sullo stato della cybersecurity. Nel 2016 il 79% delle aziende ha subito almeno un attacco, ma i ransomware fanno meno paura.
I responsabili IT temono di essere vittima di azioni di cyberspionaggio. Questo è quello che rivela l’ultima ricerca Trend Micro, che ha intervistato oltre 2.400 responsabili decisionali IT in Europa e Stati Uniti per fare luce sullo stato attuale della cybersecurity.

Nel 2016 il 79% delle aziende ha subito almeno un attacco
Le minacce che colpiscono le aziende italiane sono numerose e di diversa natura, il 79% degli intervistati ha affermato infatti di aver subito un attacco di notevoli dimensioni nel 2016, il 25% di aver subito più di 11 attacchi, mentre il 9% è stato attaccato più di 25 volte. Si tratta di percentuali di infezioni informatiche tra le più alte in Europa. La minaccia prevalente nel 2016 è stata il ransomware, con l’84% dei responsabili IT che ha dichiarato di essere stato infettato almeno una volta e il 31% di essere stato colpito cinque o più volte. Al secondo posto il phishing (22%) e a seguire altre tipologie di malware (20%), lo spionaggio informatico (20%), i “dipendenti canaglia” (20%) e la compromissione di account/identità (20%).